Pompe di calore salamoia/acqua
Le pompe di calore decentrate riducono i costi energetici (soluzione ad isola)

2005
Anno di fabbricazione
5
pompa di calore
5
case plurifamiliari
I Fatti:
- Cliente: Rolf Grimm
- Proprietà: Cinque case plurifamiliari, Zehntenweg 2A/2B, 4654 Lostorf
- Vecchio riscaldamento: riscaldamento a pellet, successivo passaggio al riscaldamento a gas con allacciamento alla rete del gas locale
- Riscaldamento nuovo: 5 pompe di calore salamoia/acqua
- Potenza termica: 5 x 8.65 kW (B0/W35)
- Max. Temperatura di mandata: 65° C
- Sonde geotermiche: 10 x 150 metri
- Bollitore per acqua calda sanitaria: 5 x esistente
- Accumulo di riscaldamento: 5 x TPS 300.11 / 301 litri
- Sistema di distribuzione del riscaldamento: Riscaldamento a pavimento
- Superficie riscaldata: circa 1'800m2
- Impresa specializzata: AEK AG, Dammstrasse 12, 4500 Solothurn
Nella Zehntenweg di Lostorf si trovano cinque case plurifamiliari su misura per le famiglie, che in precedenza venivano riscaldati per mezzo di diversi sistemi. Tuttavia, è stata l'installazione delle pompe di calore SWCV 92 di alpha innotec a portare l'efficienza sperata.
Se si guarda alle case plurifamiliari, vecchie di quasi 20 anni, dal punto di vista dei sistemi di riscaldamento utilizzati in passato, si scopre che hanno già una storia variegata alle spalle. Inizialmente, nella centrale termica era installato un sistema di riscaldamento a pellet. Questo forniva calore e acqua calda sanitaria a tutte e cinque le unità abitative. In seguito è stato sostituito da un sistema di riscaldamento a gas, collegato alla rete locale del gas.
Consumo energetico discutibile
Il passaggio al riscaldamento a gas aveva fortunatamente ridotto i costi di manutenzione e assistenza. Tuttavia, il consumo di energia era ancora insoddisfacente e significativamente più alto rispetto a proprietà simili. Questo ha spinto Rolf Grimm, proprietario del complesso residenziale, ad analizzare il sistema di riscaldamento e a cercare una soluzione più economica e sostenibile. A tal fine, ha incaricato la società AEK AG di Soletta. Questa vanta un'esperienza pluriennale laddove sono richieste soluzioni globali personalizzate.
Concetto di fornitura energetica decentralizzata
Ben presto è emerso che la posizione centrale dell'impianto di riscaldamento era la causa principale dell'elevato consumo energetico. Le lunghe linee di alimentazione dei singoli edifici comportavano perdite elevate. Il concetto sviluppato da AEK prevedeva quindi una fornitura di calore decentralizzata per i cinque edifici residenziali. In ogni locale tecnico, una pompa di calore salamoia/acqua avrebbe dovuto produrre il calore per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria direttamente "in loco". I loro calcoli promettevano un notevole risparmio di consumo energetico grazie a queste soluzioni autonome (a isola).
Era necessaria una rapida esecuzione
Rolf Grimm si convinse del cambiamento di sistema proposto e così iniziò la realizzazione. I ristretti tempi di realizzazione nei mesi estivi hanno rappresentato una grande sfida per AEK, che ha eseguito e coordinato i lavori di ristrutturazione. Cinque locali tecnici dovevano essere completamente equipaggiati con pompe di calore salamoia/acqua. Inoltre, è stato necessario trivellare dieci fori, ciascuno lungo 150 metri, e collegare le relative tubazioni agli apparecchi.
«Il fabbisogno di calore calcolato è stato notevolmente ridotto grazie alle soluzioni “a isola” con pompa di calore. Questo è molto positivo per noi proprietari e per gli inquilini.»
ROLF GRIMM - proprietario di casa
alpha innotec SWCV - la pompa di calore ideale per le ristrutturazioni
La scelta di una pompa di calore a sonda geotermica - la SWCV di alpha innotec - è stato un grande vantaggio durante la ristrutturazione. Questa pompa di calore è dotata di un modulo rimovibile che ne facilita l'installazione, soprattutto in spazi ristretti. Nonostante le dimensioni compatte, il dispositivo è completamente equipaggiato. Questo rende l'installazione molto semplice, poiché molti componenti non devono più essere installati separatamente. Gli apparecchi della serie SWCV funzionano con compressori controllati da inverter. Questi adattano la potenza all'energia termica richiesta. Gli apparecchi convincono anche dal punto di vista estetico per il loro design moderno. Inoltre, grazie al regolatore Luxtronik, di facile utilizzo, il sistema può essere monitorato e controllato via Internet: un grande vantaggio, soprattutto per le amministrazioni esterne.
Consumo energetico drasticamente ridotto
I risultati ottenuti dopo il primo inverno hanno superato le aspettative di tutti i partecipanti. Grazie alla disposizione decentralizzata delle cinque pompe di calore salamoia/acqua, i costi di riscaldamento sono stati notevolmente ridotti, con grande soddisfazione del proprietario Rolf Grimm e dei suoi inquilini. Le imprese coinvolte nei lavori di ristrutturazione meritano un grande elogio. Nonostante i tempi ristretti per la ristrutturazione, i lavori sono stati completati per tempo, grazie anche alla pianificazione professionale di AEK con il supporto di alpha innotec.


Riferimenti

Riscaldare senza preoccupazioni con le pompe di calore
Qual è il sistema giusto quando si rinnova l'impianto di riscaldamento di un condominio? La famiglia Stettler ha esaminato la questione ...

Un quartetto di pompe di calore riscalda i « trattori »
Il nuovo edificio industriale della Landmaschinenstation Eglisau AG, all'ingresso del villaggio di Eglisau, è impressionante. L'imponente edificio ...

Riscaldamento e raffreddamento con la pompa di calore Power Duo
alpha innotec offre soluzioni standard all'avanguardia per la climatizzazione di grandi edifici industriali e commerciali. Lo dimostrano ...