Pompe di calore salamoia/acqua
La nuova pompa di calore riduce notevolmente i costi dell'elettricità

1988
Anno di fabbricazione
1
pompa di calore
1
Unità abitative
I fatti:
- Cliente: Famiglia Hottiger, Zofingen
- Oggetto: Casa bifamiliare
- Camere: 6.5
- Anno di costruzione: 1988
- Sistema di distribuzione : Riscaldamento a pavimento
- Superficie riscaldata: circa 160 m2
- Pompa di calore: alterra SWCV 92K3 con sistema di raffreddamento passivo "freecooling".
- Potenza termica: 8,7 kW (B0/W35)
- Temperatura massima di mandata: 65 °C
- Bollitore per acqua calda sanitaria WWS 405,2 / 399 litri
- Azienda specializzata nell'esecuzione: Siegrist-Service AG, Oftringen
La famiglia Hottiger si è recentemente trasferita in una bella casa bifamiliare a Zofingen. Essa offre molto spazio ed è perfetta per una giovane famiglia. Tuttavia, un aspetto negativo della casa, che ha circa 35 anni, era il vecchio sistema di riscaldamento elettrico ad accumulazione. Questo è stato sostituito da una pompe di calore salamoia/acqua tipo SWCV 92 di alpha innotec.
I riscaldatori elettrici ad accumulazione sono ancora molto diffusi in Svizzera. Sono robusti e durevoli, ma consumano un'enorme quantità di elettricità. Per la famiglia Hottiger era quindi chiaro fin dall'inizio che li avrebbe sostituiti con un prodotto sostenibile.
Un investimento che ripaga
La famiglia Hottiger ha cercato informazioni da diverse fonti e persone. È emerso chiaramente che una pompa di calore salamoia/acqua di alpha innotec, con relativa sonda geotermica, era la scelta migliore per le loro esigenze. Questa soluzione comporta costi di investimento più elevati rispetto ad altri sistemi. Tuttavia, grazie all'elevata efficienza e alla sua tecnologia a bassa manutenzione, i costi operativi e di revisione sono molto bassi.
Risanamento senza intoppi
La rimozione del riscaldamento elettrico ad accumulazione e l'installazione della pompa di calore di alpha innotec sono avvenuti senza problemi. La divisibilità della pompa di calore alpha innotec si è rivelata particolarmente utile: Il box di raffreddamento può essere inserito separatamente rispetto alla struttura dell'unità, il che rappresenta un grande vantaggio nel caso di ingressi stretti alle cantine. La diffusione del riscaldamento avviene tuttora tramite le serpentine a pavimento esistenti. La produzione dell'acqua calda sanitaria viene ora effettuata e gestita dalla pompa di calore in combinazione con un bollitore con scambiatore di calore integrato.
«Per me e mia moglie è stato chiaro fin dall'inizio che il riscaldamento elettrico ad accumulazione avrebbe dovuto lasciare il posto a una soluzione sostenibile.»
TOBIAS HOTTIGER - Proprietario della pompa di calore
alpha innotec SWCV - compatta e versatile
La pompa di calore salamoia/acqua utilizzata dalla famiglia Hottiger appartiene alla serie SWCV. Questa convince per le sue dimensioni compatte e la sua dotazione completa. Molti componenti sono già incorporati nella pompa di calore, evitando quindi di doverli installare all'esterno dell'unità, come avviene normalmente con i modelli standard.
L'unità, con funzionamento a inverter, si regola automaticamente in base alla potenza termica richiesta e lavora in maniera molto efficiente. L'elevata temperatura di mandata di 65°C è ideale anche per la produzione di acqua calda sanitaria. Le unità SWCV sono disponibili in opzione con il raffreddamento passivo "Freecooling". Questo consente di ottenere un gradevole clima all'interno dell'abitazione anche con le temperature estive.
Caldo in inverno - fresco in estate
Per la famiglia Hottiger, la sostituzione dell'impianto di riscaldamento è stata più che utile. Con l'installazione della pompa di calore salamoia/acqua, i costi energetici sono diminuiti drasticamente rispetto al vecchio sistema di riscaldamento elettrico.
Grazie all'esperienza della Ditta installatrice Siegrist-Service AG, la sostituzione è stata completata nei tempi previsti e con nostra piena soddisfazione. La messa in funzione è stata eseguita da un tecnico specializzato in pompe di calore di alpha innotec. Egli ha mostrato e spiegato ai nuovi proprietari le varie funzioni del regolatore Luxtronik, che è di facile utilizzo. Ma la cosa che più soddisfa Tobias Hottiger è il sistema "Freecooling". Egli, che in estate già a temperature moderate soffre il caldo, può finalmente raffrescare gli ambienti in modo gradevole.
Cinque pompe di calore per il riscaldamento elettrico ad accumulazione
I riscaldamenti elettrici ad accumulazione sono considerati robusti e affidabili. Tuttavia, a causa del loro elevato consumo energetico, non sono più al passo con i tempi, proprio come la classica lampadina. La sostituzione di un sistema di riscaldamento elettrico ad accumulazione con una moderna pompa di calore riduce i costi energetici fino a un quinto. Per dirla in altro modo: un sistema di riscaldamento elettrico ad accumulazione può essere sostituito da cinque pompe di calore, senza consumare un chilowatt in più di elettricità. Considerando che, secondo l'UFE (Ufficio Federale dell'Energia), nel 2022 il 5-7% del fabbisogno elettrico svizzero sarà ancora consumato da sistemi di riscaldamento con resistenza elettrica, la loro sostituzione con pompe di calore è un argomento imbattibile per quanto riguarda il tanto citato gap elettrico.
Vedi brochure UFE «Sostituzione del riscaldamento elettrico negli edifici abitativi»
Download PDF


Riferimenti

Riscaldamento senza preoccupazioni con l'alimentatore a pompa di calore
Qual è il sistema giusto quando si rinnova l'impianto di riscaldamento di un condominio? La famiglia Stettler ha esaminato la questione ...

Un quartetto di pompe di calore riscalda i « trattori »
Il nuovo edificio industriale della Landmaschinenstation Eglisau AG, all'ingresso del villaggio di Eglisau, è impressionante. L'imponente edificio ...

Riscaldamento e raffreddamento con la pompa di calore Power Duo
alpha innotec offre soluzioni standard all'avanguardia per la climatizzazione di grandi edifici industriali e commerciali. Lo dimostrano ...